Iscrizioni aperte per il webinar “Strumenti di finanza a impatto per l’Agenda 2030, si può fare”, in programma mercoledì 19 febbraio, dalle 14.30 alle 16.00.

L’evento rappresenta il secondo appuntamento del percorso SIA di educazione finanziaria e sperimentazione per gli investimenti orientati a SDGs, dal titolo “Agenda 2030, Mind the Investment Gap!”, realizzato con il contributo finanziario di Banca d’Italia.

In questa occasione presenteremo ed esploreremo gli strumenti della finanza a impatto e la loro peculiarità, ovvero la capacità di generare contestualmente rendimento finanziario e impatti sociali e ambientali positivi, intenzionali e misurabili. Sarà offerta una panoramica di tutti gli strumenti, dai più noti ai più innovativi, con un focus sul funzionamento di ciascuno, e sulle relative opportunità correlate, nonché sul ruolo e sulle responsabilità di ciascun attore dell’ecosistema dell’innovazione sociale e dell’impact economy.

PROGRAMMA

  • Introduzione ai lavori, Anna Voltolini, Segretaria generale SIA
  • Keynote Speech “Oltre la retorica, gli strumenti di finanza a impatto o impact investing, in pratica”, Alice Borrello, Head of Finance, Triadi
  • Sara D’Aulerio, Direttore Operativo Sefea Impact Sgr
  • Mara Airoldi, Direttrice Government Outcomes Lab, Blavatnik School of Government
  • Raffaella Scalisi, Advisor Torino Social Impact 
  • Q&A – interazioni con i partecipanti
    Modera: Chiara Buongiovanni, Advocacy & Comunicazione SIA

    Clicca qui per registrarti al webinar

    Scopri tutti gli appuntamenti del percorso “Agenda 2030, Mind the Investment Gap!”