Ieri, 26 marzo 2025, in occasione del webinar di presentazione degli SDG Impact Standard in lingua italiana, Social Impact Agenda per l’Italia (SIA), all’interno del progetto “AGENDA 2030, Mind the Investment GAP”, ha lanciato una Call per operatori finanziari e aziende dell’ecosistema italiano interessati a conoscere in maggior dettaglio gli SDG Impact Standard attraverso un percorso di “sperimentazione” di base dello strumento, aperta fino al 24 aprile 2025.

Formulati da UNDP – Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo, gli SDG Impact Standard rappresentano un nuovo, importante tool a disposizione delle organizzazioni finanziarie e delle imprese che intendano adottare gli obiettivi di sviluppo sostenibile nelle loro operazioni e strategie, misurando, gestendo e ottimizzando l’impatto sociale e ambientale delle attività aziendali e finanziarie, assicurando trasparenza e responsabilità. 

Le organizzazioni selezionate in risposta alla Call prenderanno parte a due workshop di orientamento pratico sugli Standard, realizzati in collaborazione con Human Foundation, socio SIA. L’iniziativa intende coinvolgere i principali attori del settore nella diffusione e nell’implementazione pratica degli SDG Impact Standard, migliorando così la loro capacità di misurare e comunicare l’impatto sociale delle loro attività e aprendo uno spazio di conoscenza e crescita condivisa sullo strumento. 

La Call è rivolta ai responsabili della sostenibilità e a tutte le figure manageriali interessate a promuovere l’impatto positivo nella propria organizzazione. 

Scarica gratuitamente gli SDG Impact Standard in italiano

Partecipa alla Call per sperimentatori

Social Impact Agenda per l’Italia ETS (SIA) è l’associazione di riferimento in Italia per la promozione della finanza a impatto (impact investing). SIA è una rete di più di 30 organizzazioni, in rappresentanza di investitori, imprese sociali, market builders e istituzioni filantropiche, che lavorano insieme per realizzare un nuovo modello di economia realmente sostenibile. L’associazione opera attraverso attività di advocacy, ricerca, comunicazione e sviluppo del mercato. SIA è il National Partner di GSG Impact, movimento internazionale di promozione dell’impact investing nel mondo.

La presentazione degli UNDP SDG Impact Standard in lingua italiana è parte del progetto “AGENDA 2030. Mind the Investiment GAP”: il percorso SIA di educazione finanziaria, sperimentazione di impact standard e community building per la crescita di investimenti orientati a SDGs e impact integrity, realizzato con il contributo finanziario di Banca d’Italia.

Per informazioni: 

Social Impact Agenda per l’Italia
Chiara Buongiovanni – c.buongiovanni@socialimpactagenda.it