Di Chiara Buongiovanni, SIA La mancata maturità nella relazione tra finanza a impatto e terzo settore italiano sembra avere qualcosa di paradossale. È quanto confermato nei Cantieri Viceversa del luglio 2024, i cui risultati e piano di azione conseguente saranno...
SIA annuncia con piacere l’ingresso di RP legalitax – RPLT nel Network dei Sostenitori di Social Impact Agenda per l’Italia. RPLT è una realtà professionale full service che coinvolge nel complesso circa 200 professionisti – tra avvocati e...
di Paolo Venturi, AICCON-Università di Bologna Osservando il contesto politico e socio-economico attuale, è naturale prendere atto degli evidenti segni di debolezza delle istituzioni nell’avviare i cambiamenti necessari per una transizione sostenibile e inclusiva. Da...
Online il programma ufficiale del Salone.SRI Roma 2024, organizzato anche quest’anno da SIA ed EticaNews. L’evento, intitolato “LA FORZA DELLA TRANSIZIONE ESG – La finanza a impatto per una transizione giusta”, avrà come location Palazzo Falletti, in via...
Con l’ingresso nel GECES di Mario Calderini, membro del Consiglio direttivo dell’Associazione, Social Impact Agenda per l’Italia entra a far parte dell’Expert Group on Social Economy and Social Enterprises della Commissione europea. Una nuova, importante tappa che...